martedì 29 aprile 2014

Musica: Franceschini, jazz patrimonio nazionale, va riconosciuto

(AGI) - Roma, 28 apr. - "Il jazz italiano rappresenta una autentica ricchezza del patrimonio musicale nazionale" ed "e' giunto il tempo che anche il governo e il Parlamento riconoscano finalmente questa eccellenza". Lo afferma in una nota il ministro dei Beni e delle attivita' culturali e del Turismo, Dario Franceschini, che ha incontrato questa mattina il musicista Paolo Fresu insieme ai rappresentati delle associazioni italiane di musica jazz, in particolare Gianni Pili dell'associazione i-jazz, Ada Montellanico e Francesco Ponticelli dell'associazione MIDJ, Luciano Linzi di Umbria Jazz, Giambattista Tofoni di Europe Jazz Network e Filippo Bianchi, promotore dell'appello per il jazz www.xiljazz.it. "Il jazz italiano - sottolinea Franceschini - rappresenta una autentica ricchezza del patrimonio musicale nazionale e pertanto ne va sostenuta la produzione e la promozione.
  Particolare attenzione va rivolta inoltre ai giovani talenti, che devono poter maturare in un contesto favorevole per fare della propria passione una vera e propria professione. E' giunto il tempo che anche il governo e il Parlamento riconoscano finalmente questa eccellenza". (AGI) .
 
Fonte: http://m.agi.it/spettacolo/notizie/201404281340-spe-rt10115-musica_franceschini_jazz_patrimonio_nazionale_va_riconosciuto#.U1-Wo8Y3DK9

Nessun commento:

Posta un commento