lunedì 28 aprile 2014

TORINO JAZZ FESTIVAL 2014

Un inizio che è frutto di una precisa scelta. Da musica clandestina sotto il regime fascista, il jazz è divenuto dopo il 25aprile sinonimo di libertà. 

A partire dal tema della Liberazione è stato organizzato un percorso storico e musicale che ci porterà nell'atmosfera degli anni '40 e della musica swing, accompagnandoci verso gli appuntamenti di piazza Castello di Gianluigi Trovesi & Filarmonica Mousiké nel pomeriggio e di quello serale di Daniele Sepe, con i quali si aprirà ufficialmente il Festival.

Letture storiche intervallate dallo swing della Big Band Theory, approfondimenti tematici, la proiezione del film "Serenata a Vallechiara" presso il Cinema Massimo e altro ancora animano un ricco calendario, voluto per celebrare la Liberazione. 

Tutta la giornata sarà accompagnata dalla proiezione di un breve video che sulle note di "In the Mood" di Glenn Miller racconterà per immagini la Resistenza e la Liberazione di Torino.

http://www.torinojazzfestival.it/

Nessun commento:

Posta un commento