lunedì 28 aprile 2014

[Tam] VENTO BRAVO Musiche di EDU LOBO con Enrico Rava, Barbara Casini, FORM, Paolo Silvestri & Vino & Jazz - Martedì 29 Aprile h 21:15 Teatro delle Api Porto Sant'Elpidio (FM) -

TAM 
Tutta un'Altra Musica
Martedì 29 Aprile h 21:15

Teatro delle Api 
Porto Sant'Elpidio (FM)


Info: 338 4321643



VENTO BRAVO
 Musiche di EDU LOBO
Con Enrico Rava, Barbara Casini, FORM
Dir. arr. Paolo Silvestri
Vino & Jazz: degustazione vini al termine del concerto


VENTO BRAVO
Musiche di EDU LOBO

Barbara CASINI
Enrico RAVA
FORM Orchestra Filarmonica Marchigiana
dir. Paolo SILVESTRI

"Vento bravo" è un progetto che vede insieme Barbara Casini, tra le migliori cantanti del panorama nazionale, ed Enrico Rava, uno dei più importanti trombettisti della scena internazionale. L'incontro avviene attorno alla musica popolare brasiliana ed in particolare a quella di Edu Lobo, esponente di punta della cosiddetta seconda generazione della bossa-nova. Ad arricchire la particolare atmosfera, fatta di contaminazioni jazzistiche e di ritmi caldi ed appassionati, è la presenza dell'Orchestra Filarmonica Marchigiana che attraverso gli originali arrangiamenti curati e diretti dal M° Paolo Silvestri garantirà un ulteriore motivo di interesse per questo evento.

http://myspace.com/barbaracasini
http://www.enricorava.com
http://www.filarmonicamarchigiana.com/ 

ISTITUTO MARCHIGIANO DI TUTELA VINI (IMT): DEGUSTAZIONI A RITMO DI MUSICA CON MARCHE JAZZ NETWORK. AL VIA  ‘VINO & JAZZ MARCHE’
Secondo appuntamento il 29 aprile, con Enrico Rava, Barbari Casini e FORM Orchestra Filarmonica Marchigiana, Vino & Jazz Marche, l’iniziativa targata Istituto Marchigiano di Tutela Vini Marche Jazz Network che unisce vino e musica, con degustazioni a ritmo di jazz. Il concerto sancisce la ‘joint venture’ già annunciata a Vinitaly tra IMT - 850 soci rappresenta il 90% dell'export vinicolo regionale – e MJN, la rete che vede protagoniste realtà come Ancona Jazz, Fano Jazz, Tam (Tutta un’Altra Musica) e Musicando Jazz, muovendo ogni anno circa 100 concerti e più 750 artisti italiani ed internazionali in 50 Comuni.
Obiettivo della partnership è promuovere eccellenze enogastronomiche regionali e le forme di mobilità sostenibile, ma anche incrementare i flussi turistici attraverso il gemellaggio Jazz&Wine d'Italia - con lo Zola Jazz&Wine di Zola Predosa (BO), il Jazz&Wine in Montalcino (SI) e il Jazz&Wine of Peace Festival di Cormòns (GO) - e la collaborazione con la Europe Jazz Network (EJN), rete che raccorda 93 organizzazioni di 29 Nazioni.
Le Doc Marche: Bianchello del Metauro, Colli Maceratesi, Colli Pesaresi, Esino, Falerio, I Terreni di Sanseverino, Lacrima di Morro d’Alba, Pergola, Rosso Conero, Rosso Piceno, San Ginesio, Serrapetrona, Terre di Offida, Verdicchio dei Castelli di Jesi, Verdicchio di MatelicaLe Docg Marche: Conero, Offida, Vernaccia di Serrapetrona, Castelli di Jesi Verdicchio Riserva, Verdicchio di Matelica Riserva.



La MARCHEJAZZCard è lo strumento con il quale gli appassionati di jazz possono
seguire i programmi integrati del circuito "MARCHE JAZZ NETWORK", costituito da:


TAM Tutta un'Altra Musica, Ancona Jazz, Fano Jazz e Musicamdo Jazz.


Le quattro associazioni, che operano in 40 comuni di 4 province, 
organizzano complessivamente più di 

150 concerti l'anno.


La card è nominativa, ha validità annuale (attestata dal bollino apposto sul retro), ha un
costo di 15 euro e consente di accedere a tutti gli eventi organizzati da "Marche Jazz

Network" o dalle singole associazioni, con riduzioni indicate di volta in volta.


I possessori della MarcheJazzCard sono tempestivamente informati via e-mail ed sms su
tutte le iniziative in programma, visionabili anche sul sito: www.marchejazznetwork.it


Richiedila al botteghino di ogni concerto. 
La MARCHEJAZZCard conviene!





Informazioni TAM - Tutta un'Altra Musica
Web: www.tam.it
Email: info@tam.it


Resta in contatto con noi:


Nessun commento:

Posta un commento