venerdì 25 aprile 2014

[Tam] DEGUSTAZIONI A RITMO DI MUSICA CON MARCHE JAZZ NETWORK. AL VIA DAL 28 APRILE ‘VINO & JAZZ MARCHE’

[Tam] DEGUSTAZIONI A RITMO DI MUSICA CON MARCHE JAZZ NETWORK. AL VIA DAL 28 APRILE ‘VINO & JAZZ MARCHE’

COMUNICATO STAMPA
ISTITUTO MARCHIGIANO DI TUTELA VINI (IMT): DEGUSTAZIONI A RITMO DI MUSICA CON MARCHE JAZZ NETWORK. AL VIA DAL 28 APRILE ‘VINO & JAZZ MARCHE’
Parte il 28 aprile, con Enrico Rava, Barbari Casini e FORM Orchestra Filarmonica Marchigiana, Vino & Jazz Marche, l’iniziativa targata Istituto Marchigiano di Tutela Vini Marche Jazz Network che unisce vino e musica, con degustazioni a ritmo di jazz. Il doppio concerto (in programma lunedì 28 aprile al Teatro Pergolesi di Jesi e martedì 29 aprile al Teatro delle Api di Porto Sant'Elpidio) sancisce la ‘joint venture’ già annunciata a Vinitaly tra IMT - 850 soci rappresenta il 90% dell'export vinicolo regionale – e MJN, la rete che vede protagoniste realtà come Ancona Jazz, Fano Jazz, Tam (Tutta un’Altra Musica) e Musicando Jazz, muovendo ogni anno circa 100 concerti e più 750 artisti italiani ed internazionali in 50 Comuni.
Obiettivo della partnership è promuovere eccellenze enogastronomiche regionali e le forme di mobilità sostenibile, ma anche incrementare i flussi turistici attraverso il gemellaggio Jazz&Wine d'Italia - con lo Zola Jazz&Wine di Zola Predosa (BO), il Jazz&Wine in Montalcino (SI) e il Jazz&Wine of Peace Festival di Cormòns (GO) - e la collaborazione con la Europe Jazz Network (EJN), rete che raccorda 93 organizzazioni di 29 Nazioni.
Ricco programma di iniziative: dopo gli appuntamenti del 28 e 29 aprile, Vino & Jazz Marche prosegue domenica 18 maggio con Jacky Terrasson al Teatro Battelli di Macerata Feltria e dal 5 al 7 giugno con la XVIII edizione del concorso internazionale per solisti jazz Premio Internazionale Massimo Urbani al Teatro Marchetti di Camerino. Prevista inoltre nel mese di agostoa una grande kermesse, tra degustazioni jazz, cene e visite guidate nelle migliori cantine marchigiane.
Le Doc Marche: Bianchello del Metauro, Colli Maceratesi, Colli Pesaresi, Esino, Falerio, I Terreni di Sanseverino, Lacrima di Morro d’Alba, Pergola, Rosso Conero, Rosso Piceno, San Ginesio, Serrapetrona, Terre di Offida, Verdicchio dei Castelli di Jesi, Verdicchio di MatelicaLe Docg Marche: Conero, Offida, Vernaccia di Serrapetrona, Castelli di Jesi Verdicchio Riserva, Verdicchio di Matelica Riserva.
MJN Marche Jazz Network
Rete marchigiana della musica creativa e del Jazz 150 concerti l'anno, 750 artisti, 50 comuni, 5 province ....
+39 338 4321643

Nessun commento:

Posta un commento